Pink Floyd Pig: chi l'ha visto?
Ok, non perdiamo la calma...
Chiunque veda svolazzare questo maiale è pregato di contattare Roger Waters immediatamente!
Qui, affranti, mettiamo il link del momento tragico della "fuga" volante.
Musica, narrativa, informatica, eno-gastronomia, politica
Ok, non perdiamo la calma...
Chiunque veda svolazzare questo maiale è pregato di contattare Roger Waters immediatamente!
Qui, affranti, mettiamo il link del momento tragico della "fuga" volante.
Pubblicato da
L'uomo del Caffè
alle
11:10
0
commenti
Etichette: concerti, hard rock, maiale, musica, pink floyd, roger waters
Posso dire che sono felice di non vivere a Roma, oggi?
Ecco, l'ho detto.
Pubblicato da
L'uomo del Caffè
alle
09:46
0
commenti
Etichette: fantascienza, politica
Pubblicato da
L'uomo del Caffè
alle
14:24
1 commenti
Stamattina mi son svegliato,
e sono andato a votare, sia per la Camera dei Deputati che per il Senato: Partito Democratico.
Pubblicato da
L'uomo del Caffè
alle
11:49
3
commenti
Premessa doverosa: grazie a tutti coloro che mi hanno fatto gli auguri di compleanno, lo scorso fine settimana. Grazie anche per tutti i bei regali, tutti davvero molto molto azzeccati.
Davvero.
Grazie anche a chi se lo è ricordato in anticipo e a chi in ritardo e a chi non ne sapeva nulla come chi mi legge sul blog. Non amo celebrare il mio compleanno per una sorta di pudore (in fondo, son profondamente cazzi miei) che, ne sono cosciente, fa a pugni col fatto che tenga un blog piuttosto personale. Che ci volete fare, sono un coacervo di contraddizioni ( e relative di relative).Tra i tanti regali ho ricevuto dalla Francy e da Bubu questo libro: L'autobiografia di Eric Clapton che è uno dei musicisti che amo di più.
Questo libro così diretto e sincero e spassionato mi ha commosso e l'ho letto in poche, pochissime ore. L'ho letteralmente "bevuto" perchè sono un fan di EC e perchè, lo so sfottetemi pure, sento di volergli bene da un sacco di tempo. Così vulnerabile e introverso, nonostante un talento enorme, un vero cazzone e, a parte la storia del talento, umanamente tanto simile al sottoscritto.
L'ho letto con passione perchè nonostante le abissali differenze di contesto, talento e altri non trascurabili dettagli mi son specchiato in tante, tante similitudini.
Ecco il mio personale augurio per il mio compleanno: Mi piacerebbe avere un centesimo del suo talento, e a certi incroci del tempo che passa riuscire a suonare con le mani sulla chitarra quello che il cuore mi sta dicendo.
Pubblicato da
L'uomo del Caffè
alle
21:19
7
commenti
Etichette: blues, eric clapton, filosofia, libri, rock
Gary Gygax è stato l'autore principale di Dungeons & Dragons, insuperabile primo gioco di ruolo fantasy della Storia.
Qui troverete un bellissimo articolo di Wired su di lui.
E qui invece un altro articolo di Wired dove vengono presi alcuni personaggi americani famosi (Paris Hilton, Steve Jobs, George W. Bush) e descritti con le caratteristiche dei personaggi appunto di D&D.
Pensando al grande Gary mi viene in mente un verso di Neil Young che potrebbe suonare così:
"The king is gone but he's not forgotten"
Alla stessa canzone si potrebbe poi modificare il ritornello così:
"Hey hey, my my,
Role play game can never die"
So long, Gary.
Pubblicato da
L'uomo del Caffè
alle
09:25
3
commenti
Etichette: dungeons and dragons, gary gygax, Wired
Dedicato alla Dottoressa e a Topina2008
Pubblicato da
L'uomo del Caffè
alle
19:22
2
commenti
Etichette: intervista, Nick Cave and The Bad Seeds, rock, video
Questo uomo è stato mio compagno di classe al liceo, compagno di banco e compagno di viaggio (per il suddetto liceo) per 5 anni. Pasquale Scalzi è un notevole attore di teatro, autore, regista (diplomato in Conservatorio con disGuido) ed è solo uno dei talentuosi compagni di liceo con cui ho avuto l'onore ed il piacere di crescere.
Qui il suo profilo su MySpace.
Qui un suo cortometraggio realizzato in tandem.
Come dite? Eh lo so come potevo venir su normale con clown, musicisti, ballerine, professori zen e compagnia cantante? Semplice, non potevo.
Pubblicato da
L'uomo del Caffè
alle
09:06
2
commenti
Etichette: attori, liceo, pasquale scalzi, scuola, teatro